A.Pr.E. Associazione Progetto Essere Maria Filippetto onlus

"Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce"

  • Home
  • 5 x 1000
  • Benvenuti
  • Dove siamo
  • Informativa sui cookies
  • Chi Siamo
  • La nostra storia
  • Accoglienza
  • Per Aderire
  • Contatti
  • Prossimi Eventi
  • Relazioni e Contatti
  • Statuto

Statuto

 

Per approfondire scarica lo Statuto dell’Associazione

 

Atto costitutivo

 

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

“Associazione Progetto Essere – Maria Filippetto” onlus

A.PR.E.

 

L ‘anno 2001 (duemilauno) addì 1° (primo) del mese di settembre in Padova, presso la sede sociale in via Leopardi 6 a Padova presenti i signori:

 

(OMISSIS)

 

mediante quest’atto, convengono e stipulano quanto segue:

 

E’ costituita ………………………………… l’Associazione di volontariato denominata “Associazione Progetto Essere A.PR.E. Maria Filippetto” onlus con le seguenti finalità:

  1. perseguire esclusivamente obiettivi di solidarietà sociale con l’obiettivo di valorizzare, aiutare, sostenere, promuovere persone in stato di bisogno grave e di fragilità sociale conclamata e non.
  2. collaborare alla promozione umana e sociale di persone e gruppi comunque discriminati nei diritti fondamentali e per questo scopo intende:
    •  Programmare e realizzare progetti che tendano a una più equa valorizzazione della persona umana:
    •  Rendere pubbliche situazioni di sfruttamento dell’uomo sull’uomo ed operare sul loro superamento :
    •  Offrire solidarietà concreta a quanti a causa di eventi, strutture ideologie si trovino ad essere emarginati e perciò è disponibile a dare contributi in idee, azioni e denaro per iniziative ed attività anche promosse e gestite dagli stessi emarginati per la loro stessa piena affermazione individuale e sociale.
  3. L ‘associazione per meglio adempiere alle diverse esigenze, che di volta in volta il consiglio direttivo e l’assemblea decideranno di soddisfare nell’obiettivo di valorizzazione e assistenza della persona, potrà svolgere, a favore di persone in difficoltà anche non conclamata, attività:
    •  di ospitalità, presso strutture proprie in locazione o comunque affidate,
    •  di sostegno, anche economico,
    •  di supporto all’avviamento lavorativo,
    •  educative ed assistenziali in collaborazione con associazioni ed enti di solidarietà, tra i quali, in particolare l’ Associazione Gruppo Progetti Uomo di Padova, in una finalità ampia di interscambio e di positiva sinergia per affrontare le problematiche dell’emarginazione. Per garantire il collegamento con AGPU il presidente di quest’ultima partecipa, a tutti agli effetti, in qualità di socio all’assemblea di APRE.
    •  di volontariato, formative e quant’altro serva a sviluppare forme  di solidarietà e di risposta alle problematiche sociali che di volta in volta si rendessero necessarie per affrontare situazioni di emarginazione, preferendo ove fosse necessario situazioni c.d. “DI CONFINE” per innovatività d’intervento o di problematica.

L ‘associazione ha sede in via Leopardi 6 nel Comune di Padova, potrà compiere tutte le operazioni necessarie o utili al suo funzionamento compreso l’acquisto, la vendita, il restauro, la locazione di immobili contraendo mutui attivi e passivi, assumendo finanziamenti. acconsentendo iscrizioni ipotecarie, operando con istituti bancari nei modi necessari alla realizzazione di quanto sopra.

Potrà altresì assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma, in altre organizzazioni che svolgano attività analoga o di diretto interesse, dare adesioni ad altre enti, partecipare anche con oblazione a tutte le iniziative idonee a diffondere e rafforzare nei rapporti tra soci e in quelli tra essi e componenti di altre organizzazioni, i principi del mutuo aiuto e i legami di solidarietà, intendendosi le sopra esposte attività senza limiti e confini territoriali, con preferenza per la provincia di Padova.

L ‘associazione è retta da un consiglio direttivo formato da tre a sette componenti che durano in carica tre anni.

I soci fondatori, di cui, sopra nominano, seduta stante, il consiglio direttivo per il triennio 2001/2003; alla carica di

  • presidente viene nominato il sig. P. DELLA GIUSTINA

 

Il primo esercizio sociale chiuderà il 31 dicembre 2001.

 

È parte integrale del presente atto lo statuto – definito su 42 articoli di seguito specificati, steso su 10 fogli dattiloscritti.

 

Letto firmato e sottoscritto.

 

  • Categories

    • Nessuna categoria
  • Menu:

    • Benvenuti
    • Chi Siamo
    • 5 x 1000
    • La nostra storia
    • Accoglienza
    • Per Aderire
    • Statuto
    • Prossimi Eventi
    • Relazioni e Contatti
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Informativa sui cookies
  • I nostri amici:

    • Centro di Servizio per il Volontariato di Padova
    • Cooperativa sociale
      Gruppo Progetti Uomo
    • FIO.psd.
    • Mercatino dell’usato
      e curiosità
    • Mo.V.I.

Copyright © 2021 - A.Pr.E. Associazione Progetto Essere Maria Filippetto onlus | Via G. Leopardi, 6 - 35126 PADOVA | C.F. 92144230288

WordPress theme designed by web design

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie propri e di altri siti. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie leggi di più.OkLeggi di più