Casa di Maria


La storia:

Casa di Maria è un progetto presentato e finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Padova all’interno del bando Progetti a Rilevanza Locale 2005 e appoggiato (con lettera di paterniarato) dal Comune di Padova, dal Dipartimento per le Dipendenze e dal Centro di Salute Mentale del 2° Servizio Psichiatrico dell’Ulss 16.

Oggi:

Il progetto risponde al bisogno, da più parti espresso, di una casa per famiglie e donne adulte sole e/o con figli in situazione di grave disagio sociale.


La casa vuol essere un contesto che offre sostegno ed ospitalità a donne in situazioni di abbandono familiare, disagio sociale, abitativo, economico, occupazionale.

Ogni accoglienza è subordinata alla stesura di un progetto condiviso tra la persona accolta, il servizio inviante e l’equipe educativa della casa.

 

Parte integrante del progetto è la verifica periodica del percorso. L’equipe educativa si propone come punto di contatto e coordinamento tra i vari servizi del territorio coinvolti nello stesso progetto.


La durata dell'accoglienza è funzionale al progetto educativo.